Privacy & Cookie Policy
Informativa privacy
Nel seguito sono riportati i termini d’accordo legale tra l’utente di questo sito web ed il Consorzio del Centro Commerciale Vialarga; accedendo e/o utilizzando questo sito, l’utente implicitamente dichiara di averne letto, compreso ed accettato le condizioni di utilizzo. Se non si accettano le condizioni di utilizzo di seguito riportate, non si usi questo sito. Questo sito Web contiene informazioni sulla proprietà e il copyright, le cui condizioni vanno osservate e seguite. Le informazioni riportate in questo sito possono contenere inesattezze tecniche o errori tipografici. Le informazioni sono soggette a cambiamenti o aggiornamenti senza preavviso. Il Consorzio del Centro Commerciale Vialarga si riserva inoltre il diritto di apportare cambiamenti e/o miglioramenti, senza preavviso e in qualsiasi momento, ai prodotti e/o soluzioni e/o servizi e/o eventi descritti in questo sito. Il Consorzio del Centro Commerciale Vialarga non si assume alcuna responsabilità riguardo all’accuratezza delle informazioni fornite, il cui utilizzo è a vostro esclusivo rischio. L’idoneità di tali informazioni per la risoluzione di tutti i problemi notificati non viene garantita in alcun modo. Fornendo tali informazioni, inoltre, il Consorzio del Centro Commerciale Vialarga non concede alcuna licenza su copyright, brevetti o qualsiasi altro diritto di proprietà intellettuale. Il Consorzio del Centro Commerciale Vialarga non accetta l’invio di informazioni di carattere confidenziale o riservato attraverso questo sito. Qualsiasi informazione o materiale inviato ad Consorzio del Centro Commerciale Vialarga non verrà considerato di natura confidenziale.
Il Consorzio del Centro Commerciale Vialarga non è in alcun modo responsabile dei siti Web a cui si accede tramite il presente sito. Il Consorzio del Centro Commerciale Vialarga non potrà in nessun caso essere ritenuto responsabile per qualsiasi danno diretto, indiretto, speciale o conseguenziale legato all’uso del presente sito web o di altri siti web a cui si accede mediante un collegamento ipertestuale, ivi compresi, senza alcuna limitazione, danni quali la perdita di profitti o fatturato, l’interruzione di attivita’ aziendale o professionale, la perdita di programmi o altro tipo di dati ubicati sul vostro sistema informatico o di altro tipo. Il Consorzio del Centro Commerciale Vialarga si riserva il diritto di apportare, senza preavviso ed in qualsiasi momento, modifiche e/o aggiornamenti alle condizioni di utilizzo. L’utente, continuando ad utilizzare questo sito, accetta anche i suddetti aggiornamenti e/o modifiche; questa pagina, perciò, dovrebbe essere periodicamente visitata per verificare le condizioni di utilizzo al momento in vigore.
Perchè questo avviso?
In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.
Si tratta di un’informativa che è resa ai sensi dell’art. 13 EU RGPD 679/2016 – Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali – a coloro che interagiscono con i servizi web del Consorzio del Centro Commerciale Vialarga per la protezione dei dati personali, accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo: www.vialarga.com
corrispondente alla pagina iniziale del sito ufficiale del Consorzio del Centro Commerciale Vialarga.
L’informativa è resa solo per il sito del Consorzio del Centro Commerciale Vialarga e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.
Titolare del trattamento
Il titolare del trattamento è Consorzio del Centro Commerciale Vialarga – Galleria Vialarga – Bologna P., IVA 04222130371, Tel. +39 051 6003811, Fax. +39 051 532984, email: direzione@vialarga.com, P.IVA 04222130371.
Finalità del trattamento
I dati qui raccolti hanno finalità esclusivamente connesse allo svolgimento delle nostre attività commerciali, pubblicitarie, promozionali e di marketing; all’invio di newsletter riguardanti il Centro Commerciale, all’invio di informazioni su iniziative promozionali, pubblicitarie e manifestazioni a premio; commercializzazione di prodotti e servizi; invio di buoni sconto; ricerche di mercato anche mediante interviste telefoniche e invio di questionari; partecipazione ad iniziative ed offerte volte a premiare la clientela; rilevazioni sul grado di soddisfazione della clientela e sulla qualità dei servizi forniti.
Modalità del trattamento
I dati saranno elaborati prevalentemente con mezzi informatici, nonché con mezzi cartacei e manuali, mediante l’osservanza di ogni misura cautelativa e nel rispetto delle misure minime di sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, esclusivamente per le finalità espresse.
Natura del conferimento
Il conferimento del consenso ha la natura facoltativa; il vostro rifiuto a rilasciare i dati richiesti non consentirà l´erogazione del servizio.
Ambito di comunicazione dei dati
I dati potranno essere comunicati alle società controllate o collegate ed ai soggetti preposti alla gestione di servizi connessi alle nostre attività e diffusi esclusivamente nell´ambito del servizio reso.
Esercizio dei diritti
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione (art. 7 EU RGDP 679/2016).
Dati forniti volontariamente dall’utente
All’utente sono richiesti dati personali (es. nome, indirizzo e-mail) solo qualora voglia venire in contatto con noi o avvalersi di nostri servizi proposti sul nostro sito; in tali casi all’utente viene sempre previamente proposta una informativa esplicita in proposito e, nei casi in cui ciò è necessario, l’utente e invitato a fornire il proprio consenso. L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali comporta il loro trattamento per le finalità e nei limiti indicati nelle specifiche informative.
Cookie policy
Questo sito web utilizza cookie e tecnologie simili per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l’esperienza di uso delle applicazioni eventualmente online. Il presente documento fornisce informazioni dettagliate sull’uso dei cookie e di tecnologie similari, su come sono utilizzati e gestiti da CONSORZIO CENTRO COMMERCIALE VIALARGA
con Sede Legale in Galleria Vialarga S.n.c.
40124 Stradario 03085
Bologna (Bo) Via Larga, 10
Tel. 051 532980
E-mail PEC: consorziovialarga@pec.it
Num.REA BO-356321
Cod.Fisc e P.IVA 04222130371
Definizioni
I cookie sono brevi frammenti di testo (lettere e/o numeri) che al server web di memorizzare sul client (il browser) informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita al sito (cookie di sessione) o in seguito, anche a distanza di giorni (cookie persistenti). I cookie vengono memorizzati, in base alle preferenze dell’utente, dal singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone). Tecnologie similari, come, ad esempio, web
beacon, GIF trasparenti e tutte le forme di storage locale introdotte con HTML5, sono utilizzabili per raccogliere informazioni sul comportamento dell’utente e sull’utilizzo dei servizi. Nel seguito di questo documento faremo riferimento ai cookie e a tutte le tecnologie similari utilizzando semplicemente il termine “cookie”.
Tipologie di cookie
In base alle caratteristiche e all’utilizzo dei cookie possiamo distinguere diverse categorie:
Cookie tecnici, o strettamente necessari. Si tratta di cookie indispensabili per il corretto funzionamento del sito. La durata dei cookie è solitamente limitata alla sessione di lavoro (chiuso il browser vengono cancellati).
Cookie di analisi e prestazioni. Sono cookie utilizzati per raccogliere e analizzare il traffico e l’utilizzo del sito in modo anonimo. Questi cookie, pur senza identificare l’utente, consentono, per esempio, di rilevare se il medesimo utente torna a collegarsi in momenti diversi. Permettono inoltre di monitorare il sistema e migliorarne le prestazioni e l’usabilità.
Cookie di profilazione. Si tratta di cookie permanenti utilizzati per identificare (in modo anonimo e non) le preferenze dell’utente e migliorare la sua esperienza di navigazione. Il sito http://www.vialarga.com non utilizza cookie di questo tipo.
Cookie di terze parti
Visitando un sito web si possono ricevere cookie sia dal sito visitato (“proprietari”), sia da siti gestiti da altre organizzazioni (“terze parti”). Un esempio notevole è rappresentato dalla presenza dei “social plugin” per Facebook, Twitter, Google+ e LinkedIn. Si tratta di parti della pagina visitata generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina del sito ospitante. L’utilizzo più comune dei social plugin è finalizzato alla condivisione dei contenuti sui social network. La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento.
Google Analytics
Il sito include anche talune componenti trasmesse da Google Analytics, un servizio di analisi del traffico web fornito da Google, Inc. (“Google”). Anche in questo caso si tratta di cookie di terze parti raccolti e gestiti in modo anonimo per monitorare e migliorare le prestazioni del sito ospite (performance cookie).
Google Analytics utilizza i “cookie” per raccogliere e analizzare in forma anonima le informazioni sui comportamenti di utilizzo dei siti web. Questo sito non utilizza (e non consente a terzi di utilizzare) lo strumento di analisi di Google per monitorare o per raccogliere informazioni personali di identificazione. Google non associa l’indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google né cerca di collegare un indirizzo IP con l’identità di un utente. Google può anche comunicare queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google. Per ulteriori informazioni, si rinvia al link di seguito indicato:
https://www.google.it/policies/privacy/partners/
https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage
L’utente può disabilitare in modo selettivo l’azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornito da Google. Per disabilitare l’azione di Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato:
https://tools.google.com/dlpage/gaoptout
Gestione dei cookie
L’utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser. La fruibilità dei contenuti del sito è possibile anche disabilitando completamente i cookie. L’impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre, i migliori browser consentono di definire impostazioni diverse per i cookie “proprietari” e per quelli di “terze parti”.
A titolo di esempio, in Firefox, attraverso il menu Strumenti->Opzioni >Privacy, è possibile accedere ad un pannello di controllo dove è possibile definire se accettare o meno i diversi tipi di cookie e procedere alla loro rimozione.
Riportiamo di seguito le procedure di rimozione e disabilitazione dei cookies per i principali browser:
Google Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
Mozilla Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
Microsoft Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/delete-managecookies#ie=ie-11
Microsoft Edge: https://privacy.microsoft.com/it-it/windows-10-microsoft-edge-and-privacy
Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
Apple Safari: http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT
Per ulteriori informazioni su come gestire, eliminare o inibire l’uso dei cookies a seconda del browser utilizzato, potete visitare anche i siti www.aboutcookies.org e www.allaboutcookies.org.
Per la gestione dei cookies da dispositivi mobile (smartphone e tablet), consigliamo di fare riferimento ai relativi manuali d’uso.